ALESSANDRA CALVO Facebook
La chef Alessandra Calvo con la sua nipotina sul suo profilo facebook ci insegna a fare piatti semplici e dolci.
Età consigliata: da 4 a 15 anni
AGRIGIOCHIAMO – DIDATTICA E COMUNICAZIONE RURALE Facebook
Basta poco e anche in casa si può organizzare un laboratorio agrigiochiamo.
Il “diritto a sporcarsi”, il “diritto al selvaggio”, il “diritto all’uso delle mani” sono alcuni dei diritti naturali di bimbi e bimbe che abbiamo scelto di fare nostri e in cui crediamo. AgriGiochiAmo condivide buone pratiche per grandi e piccini per sviluppare consapevolezza attraverso la didattica out- door. Consigli, webinar e promozione anche per più grandi
Età consigliata: da 4 a 15 anni
LABORATORI DI ORTO A CASA Youtube
Emilio Bertoncini, educatore outdoor e responsabile dell’attività Orti Scolastici, propone tutti i video del progetto “L’orto delle meraviglie – orticoltura didattica a scuola e al nido”. Le scuole e i servizi educativi sono chiusi a causa dell’epidemia di Covid-19 e molti bimbi sono a casa con i genitori, privati di un’esperienza educativa fondamentale. Questi video intendono aiutare i genitori nello svolgimento di un laboratorio che mira a mantenere una connessione tra bambini e natura.
Per saperne di più: www.ortiscolastici.it
Età consigliata: da 4 a 15 anni
ARKEOGUSTUS: ARTE, STORIA E GASTRONOMIA
Videoricette dalla storia alla tavola Facebook
Progetto culturale per la divulgazione della storia e dell’archeologia attraverso lo studio della gastronomia antica.
Claudia Fanciullo, archeologa e cuoca, realizza questo spazio virtuale con la volontà di unire le sue due passioni e farle diventare un modo nuovo di trasmettere la storia e l’archeologia. Con le videoricette, le interviste, le rubriche e le varie collaborazioni porta avanti un nuovo modo di fare divulgazione storica e archeologica, abbattendo il muro che spesso e volentieri, ci limita dinanzi allo studio ma creando un luogo dove sentirsi a proprio agio.
Età consigliata: da 8 a 15 anni
TENUTA MELOFIOCCOLO Facebook
A lezione di orto, in cucina, a giocare e comprendere come ridurre la nostra impronta ecologica sul pianeta e scoprire la vita e gli animali della fattoria.
La Tenuta Melofioccolo è una Fattoria Didattica nata dalla passione di un nonno per la campagna e dal suo desiderio di trasmettere il piacere del viverne gli odori, i sapori ed i colori ogni settimana proponiamo itinerari didattici allo scopo di promuovere un’esperienza nuova nella natura. La Tenuta Melofioccolo inoltre collabora con associazioni campane, cooperative sociali e scuole.
Età consigliata: da 4 a 15 anni
LABORATORIO DI MARMELLATE Youtube
Tra le verdi colline dell’agro nocerino sarnese sorge l’azienda agrituristica “Poggio Fecondo”. Nata nel 2001 da una già nota azienda agricola e biologica dell’agro, ha come obbiettivo principale l’impegno e la dedizione a lavorare la terra e i prodotti che essa ci offre con passione ed amore. E’ proprio credendo in questi principi che l’azienda “Poggio Fecondo” propone progetti come la fattoria didattica per bambini ed aderisce ai programmi della Coldiretti Campania.
Età consigliata: da 4 a 12 anni