Ecco uno dei giochi da fare il 28 maggio proposto da “Janua – Museo delle Streghe”, giochi semplici e divertenti ispirati a quelli dei nostri nonni. Basta uno spazio all’aperto oppure anche in casa seduti a terra e distanziati in sicurezza, i bambini potranno divertirsi. A guidare il gioco sarà la Strega Gioconna (un adulto, ma anche uno dei bambini) che numera le sue cocozze (mica solo Cenerentola ha una carrozza/zucca?). Quindi avremo, in base al numero dei partecipantii: cocozza numero uno, cocozza numero due ecc. La Strega chiamerà: “Sono andata nell’orto e ho trovato due cocozze”. La cocozza numero due dovrà quindi rispondere: “e perchè due?”. Allora a sua volta la Strega (il cocozzaro) ribatterà : “allora quante?” A questo punto la cocozza numero due risponderà scegliendo tra le altre cocozze in gioco. E così via. Con ritmo e velocità. Tra le scelte, oltre la cocozza numerata, si può chiamare in causa anche lo stesso cocozzaro, pronunciando la frase “tutte le cocozze del cocozzaro”. Il gioco termina quando resta un solo giocatore. Ovviamente le
eliminazioni avvengono quando risponde la cocozza sbagliata, oppure quella giusta non risponderà in tempo all’appello.

IL COCOZZARO DI BENEVENTO
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...
A Capodimonte il Teatro dei Burattini
Al Real Bosco di Capodimonte il Teatro dei Burattini e la tradizione delle Guarattelle interpretato da Bruno Leone e Irene Vecchia e promosso da Amici di Capodimonte onlus. Sette appuntamenti
Alla scoperta dei borghi, domenica a Polla
E’ il momento giusto per scoprire o riscoprire i nostri borghi, immersi nella natura. Vi proponiamo questa settimana il comune di Polla, nel cuore del Vallo di Diano, in provincia
LIBRI D’ASTRONOMIA PER RAGAZZI
Il cielo raccontato ai più piccoli. Storie, curiosità, esperimenti e meraviglie. LIBRI DI ASTRONOMIA PER BAMBINI E RAGAZZI è uno strumento di reference a disposizione di chi desidera avere a