Un parco giochi a tema archeologico e con uno sguardo all’ambiente e alla sostenibilità: è questa la proposta che l’associazione Legambiente di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico mettono in campo per rendere il sito UNESCO più accattivante per i visitatori piccoli che rappresentano quasi la metà del pubblico che ogni anno arriva a Paestum da tutto il mondo, dato costantemente in crescita.
Il “Parco dei Piccoli”, collocato sul lato est dei due grandi templi “Basilica” e “Nettuno”, consiste in 10 strutture che riproducono alcuni dei più famosi giochi di logica e strategia dell’antichità, ma anche alcune macchine da cantiere utilizzate per la costruzione dei tre templi dorici di Paestum: non manca la vite idraulica di Archimede. L’allestimento è inserito nel percorso di visita del sito archeologico ed è corredato da pannelli esplicativi e da panchine dove i genitori possono rilassarsi al cospetto dei monumenti millenari con uno sguardo vigile ai loro figli che, giocando, scoprono alcuni aspetti di storia e archeologia antica.
Tutte le info su https://www.museopaestum.beniculturali.it/stec_event/il-parco-dei-piccoli-il-parco-giochi-a-tema-dellarea-archeologica-di-paestum/

IL PARCO DEI PICCOLI A PAESTUM
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...
A Capodimonte il Teatro dei Burattini
Al Real Bosco di Capodimonte il Teatro dei Burattini e la tradizione delle Guarattelle interpretato da Bruno Leone e Irene Vecchia e promosso da Amici di Capodimonte onlus. Sette appuntamenti
Alla scoperta dei borghi, domenica a Polla
E’ il momento giusto per scoprire o riscoprire i nostri borghi, immersi nella natura. Vi proponiamo questa settimana il comune di Polla, nel cuore del Vallo di Diano, in provincia
LIBRI D’ASTRONOMIA PER RAGAZZI
Il cielo raccontato ai più piccoli. Storie, curiosità, esperimenti e meraviglie. LIBRI DI ASTRONOMIA PER BAMBINI E RAGAZZI è uno strumento di reference a disposizione di chi desidera avere a